SERVIZI PER LE AZIENDE
Come muoversi per assumere giovani
LarioNetWork - finanziato da Regione Lombardia - propone alle AZIENDE servizi di politiche attive per il lavoro che si affianca all'attività di orientamento dei giovani sul lago di Como.
Gli operatori del progetto sono a disposizione per valutare percorsi di inserimento, agevolazioni e incentivi.
Servizi gratuiti per le aziende:
- attività di supporto nella ricerca del personale,
- creazione di un portale locale di matching domanda-offerta basato sulle competenze/esperienze del candidato
- consulenza per poter accedere alle agevolazioni previste in caso di assunzioni di giovani o categorie protette (assolvimento obbligo L. 68/99).
La rete coinvolge i comuni del Lago di Como.
Sono state varate dal Governo alcune iniziative per favorire l'inserimento dei giovani:
Esonero contributivo per nuove assunzioni under 36
Viene esteso per il biennio 2021-2022, al fine di promuovere nuove assunzioni a tempo
indeterminato e trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo
indeterminato, l’esonero contributivo nella misura del 100% per un periodo massimo di
36 mesi, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui, con riferimento ai
soggetti che alla data della prima assunzione incentivata non abbiano compiuto il 36°
anno di età. Resta ferma l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche.
L’esonero spetta a condizione che il datore di lavoro non abbia proceduto, nei 6 mesi
precedenti l’assunzione, né proceda, nei 9 mesi successivi alla stessa, a licenziamenti
individuali per giustificato motivo oggettivo ovvero a licenziamenti collettivi ex L.
223/1991, nei confronti di lavoratori inquadrati con la medesima qualifica nella stessa
unità produttiva.
L’attuazione del beneficio è subordinata all’autorizzazione della Commissione Europea
Il progetto è in fase di avvio, e questo comporta un lavoro di raccolta delle candidature in una banca dati in fase di implementazione.
Si è avviata una collaborazione per l'orientamento degli studenti dell'Istituto Vanoni di Menaggio.
Per maggiori informazioni sul Progetto e ricevere consulenza sui Servizi è possibile contattare il nostro referente per le aziende:
Simone Valaperta| mail - larionetwork@gmail.com | tel – 392.0918141
