10 POSTI SERVIZIO CIVILE
Programmare, organizzare e promuovere eventi culturali sul lago di Como
Piano Integrato Cultura UN TESORO DI TERRITORIO
Il progetto prevede attività per la gestione, il coordinamento e la promozione di attività culturali sul territorio della provincia di Como in tre sedi (3 volontari per sede) e in collaborazione con Enti e realtà private sotto la supervisione di uno staff di professionisti.
Indennità 400 euro al mese / tempo pieno
Il termine ultimo per candidare i volontari al portale ANCI è il 15 febbraio. Occorre dunque procedere con celerità perché il candidato per poter accedere deve avere lo SPID.
I VOLONTARI DEL PIC VIAGGIANO GRATIS SUI MEZZI PUBBLICI DEL TERRITORIO. Grazie ad ASF, partner attivo del distretto culturale, i volontari del PIC avranno in dotazione un abbonamento extraurbano annuale per poter viaggiare gratis in tutta la provincia. Per i volontari associati all’ambito territoriale del lago sarà garantito anche un abbonamento annuale per l’uso dei battelli della Navigazione Lago.
INCONTRO SULLA PIATTAFORMA YOUNG DIGITAL
LUNEDI’ 25 GENNAIO – ORE 17.30
https://www.eventi-digitali.online/youngdigital/evento.php?id=1041
PROGRAMMA
· Cos’è e come si aderisce al servizio civile universale e come certificare a fine percorso le proprie competenze – a cura di ANCILAB LOMBARDIA
· Cos’è il PIC e quali opportunità per fare il volontario – a cura di CAMERA DI COMMERCIO COMO-LECCO
· Fare il volontario nei Comuni di Tremezzina, Cantù e Como
· Tempo per domande e risposte
